Cari colleghi rieccoci! Oggi parte la campagna 2021 di #1lib1ref!
Per festeggiare i 20 anni di Wikipedia quale regalo migliore da parte della comunità bibliotecaria se non quello di donare all'enciclopedia la voce della campagna che ci riguarda? 
Come scriveva qualche tempo fa su AIB Studi la collega Lucarelli "Wikipedia loves libraries" e in Italia l'amore è corrisposto...
Che dire quindi... ecco a voi la voce: https://it.wikipedia.org/wiki/1Lib1Ref aspettiamo i vostri interventi!

Grazie infinite a Susanna Giaccai e Silvia Bruni!  

Buona serata
Remo

Il giorno sab 9 gen 2021 alle ore 12:18 Remo RIVELLI <rrivelli@unisa.it> ha scritto:
Cari colleghi biblioWiki, come sapete manca meno di una settimana all'avvio della campagna 2021 #1lib1ref! Che ne dite di aggiungere alle consuete attività della campagna la creazione della relativa voce nella versione in lingua italiana di Wikipedia? 
Come potete vedere qui la voce esiste già in 11 versioni linguistiche, cosa ne pensate? Ci proviamo? Aspetto vostre considerazioni.

Saluti
--
Remo Rivelli

Bibliotecario. Professione disciplinata ai sensi della Legge n. 4/2013

Iscritto nell'Elenco degli Associati AIB - Delibera E/2016/2432

Ufficio Servizi al Pubblico

Centro Bibliotecario di Ateneo

Università degli Studi di Salerno

via Giovanni Paolo II, 132- 84084 Fisciano (SA)

tel +39089966224 -  mail  rrivelli@unisa.it

orcid.org/0000-0002-0730-6243



--
Remo Rivelli

Bibliotecario. Professione disciplinata ai sensi della Legge n. 4/2013

Iscritto nell'Elenco degli Associati AIB - Delibera E/2016/2432

Ufficio Servizi al Pubblico

Centro Bibliotecario di Ateneo

Università degli Studi di Salerno

via Giovanni Paolo II, 132- 84084 Fisciano (SA)

tel +39089966224 -  mail  rrivelli@unisa.it

orcid.org/0000-0002-0730-6243